Determinazione della Direzione Generale n. 894 di data 3 febbraio 2022
Art. 19 l.p. n. 2 del 2016 e art. 5 l.p. n. 2 del 2020 – D.G.P. n. 1475 del 2 ottobre 2020
Art. 7 ter della legge provinciale n. 2 del 23 marzo 2020 in materia di “Riconoscimento dei costi diretti derivanti dall'applicazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Indicazioni operative.
Informativa prot. n. 547209 del 09 settembre 2020 - Aggiornamento in seguito alla conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 avvenuta con legge 11 settembre 2020, n. 120
Legge provinciale 6 agosto 2020, n. 6 “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022” e Legge provinciale 12 agosto 2020, n. 8 “Disciplina della promozione territoriale e del marketing turistico in Trentino, e modificazioni della legge provinciale 23 marzo 2020, n. 2, relative ai contratti pubblici”. Modificazioni in materia di contratti pubblici.
Pubblicati avvisi pubblici per la formazione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi di collaudo statico e collaudo tecnico amministrativo, nonché incarichi tecnici di cui agli artt. 20 e 22 della L.P. 10 settembre 1993, n. 26
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti
Servizio Appalti – Ufficio Gare Servizi e Forniture
AVVISO PER ESTRATTO DI PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA
Termine di presentazione delle offerte: ore 12:00 del giorno 21 settembre 2021
Si comunica che l’Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti – Servizio Appalti – Ufficio Gare servizi e forniture indice, su delega della Comunità Rotaliana-Königsberg (quale Ente capofila), una procedura aperta sopra soglia comunitaria per l’affidamento in appalto del servizio di ristorazione scolastica in favore degli utenti delle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione della gestione associata fra la medesima Comunità e la Comunità della Paganella, nel rispetto del Programma per l’orientamento dei consumi e l’educazione ambientale della Provincia autonoma di Trento di cui alla delibera della Giunta provinciale 20 gennaio 2017, n. 27, e, per quanto compatibili, dei Criteri ambientali minimi (CAM) ministeriali per l’affidamento del servizio di ristorazione collettiva di cui al dm 10 marzo 2020, n. 65, così come richiamati dalla delibera della Giunta provinciale 26 marzo 2021, n. 461 – CIG 8783869601, CUP J49J21001020004.
Importo complessivo stimato dell’appalto: Euro 8.337.940,00 al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, riferito alla durata di sei anni, nonché dell’eventuale proroga tecnica di massimo sei mesi, come di seguito specificato:
L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze, pari ad Euro 11.440,00 si intende al netto di IVA e/o altre imposte e contributi di legge e non è soggetto a ribasso.
Ai sensi dell’art. 23, c. 16, del Codice, l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato essere pari ad Euro 4.182.417,85.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e degli artt. 16 e 17 della l.p. n. 2/2016 e del relativo Regolamento di attuazione approvato con d.P.P. 21 ottobre 2016, n. 16-50/Leg. e della l.p. 23 marzo 2020, n. 2.
Il termine di presentazione delle offerte è fissato alle ore 12.00 del 21 settembre 2021.
La prima seduta di gara è fissata per il giorno 22 settembre 2021, ad ore 10.00.
La documentazione integrale di gara è disponibile all’interno della piattaforma SAP-SRM, sezione APPALTI AD EVIDENZA PUBBLICA, accessibile dal sito internet www.acquistionline.pat.provincia.tn.it (Accedi ai servizi e-procurement) previa registrazione. La presente procedura è individuata sulla piattaforma con il numero: 100158.
Il bando di gara, il disciplinare di gara, i Capitolati prestazionali con i rispettivi allegati, il DUVRI, il provvedimento a contrarre nonché le risposte ad eventuali chiarimenti richiesti dai concorrenti, così come eventuali integrazioni e rettifiche agli atti di gara, comunicazioni di proroga, sospensione, riattivazione e annullamento della gara, sono consultabili all’interno del Sistema informativo contratti della Provincia autonoma di Trento (SICOPAT) alla pagina https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/bandi/dettagliobandi?id=43040.
Parimenti, a quest’ultimo link, saranno pubblicati i verbali delle sedute di gara e tutti gli atti relativi alla presente procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 29 del d.lgs. 50/2016 e dell’art. 4-bis della l.p. 2/2016.
I concorrenti interessati devono presentare offerta – secondo le indicazioni contenute nel disciplinare di gara – in modalità telematica utilizzando la piattaforma di e-procurement della Provincia autonoma di Trento sopra indicata. La guida operativa sull’utilizzo di tale piattaforma è disponibile al link www.mercurio.provincia.tn.it/areaFornitori/doc/Manuale_presentazione_offerta.pdf.
IL DIRIGENTE
- dott. Paolo Fontana -