A decorrere dal 1 gennaio 2025, il sito web dell'Agenzia Provinciale per gli Appalti e Contratti - APAC verrà dismesso; tutti i contenuti valevoli saranno migrati nel portale dell'Osservatorio provinciale contratti pubblici.
Art. 19 l.p. n. 2 del 2016 e art. 5 l.p. n. 2 del 2020 – D.G.P. n. 1475 del 2 ottobre 2020
Pubblicati avvisi pubblici per la formazione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi di collaudo statico e collaudo tecnico amministrativo, nonché incarichi tecnici di cui agli artt. 20 e 22 della L.P. 10 settembre 1993, n. 26
FAQ VERIFICA DI CORRENTEZZA
La fattispecie disciplinata dall'art. 21 co. 5 della l.p. 23/1990 (affido a trattativa privata previo confronto concorrenziale tra almeno 3 imprese) rientra tra i casi in cui si applica la verifica di correntezza?
La trattativa privata previo confronto concorrenziale tra 3 imprese è da configurarsi come una procedura di gara a tutti gli effetti in quanto si richiede agli operatori economici invitati di presentare un'offerta e dunque, tale fattispecie è assoggettata alla disciplina della correntezza delle retribuzioni.
La trattativa privata, dicitura ormai datata nel tempo, è da considerarsi esattamente come una procedura negoziata senza pubblicazione del bando e il confronto concorrenziale implica in automatico l'avvio di una procedura di gara con relativo vincitore.
Altro è l'affidamento diretto di un contratto ad un operatore economico che è stato scelto dopo aver consultato il mercato attraverso la richiesta di preventivi. A tal riguardo, sulla piattaforma Mercurio è stata implementata la funzione INDAGINE DI MERCATO, nell'ambito dei fornitori abilitati al ME-PAT, che permette di richiedere ai soggetti selezionati di presentare una proposta nell'ambito di un determinato oggetto di affidamento.