Determinazione della Direzione Generale n. 894 di data 3 febbraio 2022
Art. 19 l.p. n. 2 del 2016 e art. 5 l.p. n. 2 del 2020 – D.G.P. n. 1475 del 2 ottobre 2020
Art. 7 ter della legge provinciale n. 2 del 23 marzo 2020 in materia di “Riconoscimento dei costi diretti derivanti dall'applicazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Indicazioni operative.
Informativa prot. n. 547209 del 09 settembre 2020 - Aggiornamento in seguito alla conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 avvenuta con legge 11 settembre 2020, n. 120
Legge provinciale 6 agosto 2020, n. 6 “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022” e Legge provinciale 12 agosto 2020, n. 8 “Disciplina della promozione territoriale e del marketing turistico in Trentino, e modificazioni della legge provinciale 23 marzo 2020, n. 2, relative ai contratti pubblici”. Modificazioni in materia di contratti pubblici.
Pubblicati avvisi pubblici per la formazione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi di collaudo statico e collaudo tecnico amministrativo, nonché incarichi tecnici di cui agli artt. 20 e 22 della L.P. 10 settembre 1993, n. 26
Termine per la presentazione delle domande di abilitazione: ore 12.00 del giorno 28 settembre 2024
Con la pubblicazione del nuovo bando "MACCHINE UTENSILI E UTENSILERIA VARIA" si vuole dare maggiore flessibilità al mercato elettronico sganciandolo da vincoli predefiniti relativi ai singoli metaprodotti previsti in un singolo bando, che possono risultare a volte incompleti proprio in funzione delle varie necessità di acquisto che sono poste in essere dalle amministrazioni committenti.
L'indicazione di metaprodotti generici riconducibili comunque alla codifica europea CPV (Common Procurement Vocalbulary) consente di individuare in una comune cornice di riferimento i prodotti che vengono presentati dai vari operatori economici e che vengono poi utilizzati dalle amministrazioni pubbliche per poter fare ordini diretti o predisporre richieste di offerta sul portale.
Nella fase di indizione di una RDO (richiesta di offerta), le Amministrazioni aggiudicatrici possono scegliere una o più categorie merceologiche tra quelle proposte dal sistema informatico, attraverso la selezione di due livelli di approfondimento successivi (1°, 2°)
Allo scopo di fornire un maggiore livello di dettaglio a supporto di operatori economici e enti pubblici vengono riportati in un file esterno presente sul portale MERCURIO i livelli di dettaglio della codifica europea.