- BARRIERE PARAMASSI ED OPERE DI RINFORZO E PROTEZIONE DI PARETI ROCCIOSE
- SOVRASTRUTTURE STRADALI IN CONGLOMERATO BITUMINOSO, AL CORPO DEL RILEVATO IN AGGREGATI RICICLATI E IN AGGREGATI NATURALI
- STRUTTURE METALLICHE
Determinazione della Direzione Generale n. 894 di data 3 febbraio 2022
Art. 19 l.p. n. 2 del 2016 e art. 5 l.p. n. 2 del 2020 – D.G.P. n. 1475 del 2 ottobre 2020
Art. 7 ter della legge provinciale n. 2 del 23 marzo 2020 in materia di “Riconoscimento dei costi diretti derivanti dall'applicazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Indicazioni operative.
Informativa prot. n. 547209 del 09 settembre 2020 - Aggiornamento in seguito alla conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 avvenuta con legge 11 settembre 2020, n. 120
Legge provinciale 6 agosto 2020, n. 6 “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022” e Legge provinciale 12 agosto 2020, n. 8 “Disciplina della promozione territoriale e del marketing turistico in Trentino, e modificazioni della legge provinciale 23 marzo 2020, n. 2, relative ai contratti pubblici”. Modificazioni in materia di contratti pubblici.
Pubblicati avvisi pubblici per la formazione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi di collaudo statico e collaudo tecnico amministrativo, nonché incarichi tecnici di cui agli artt. 20 e 22 della L.P. 10 settembre 1993, n. 26
Pubblichiamo in questa pagina i numeri della Rassegna di giurisprudenza, normativa, dottrina e notizie dell’Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti, che si propone di suggerire alcuni spunti utili per l’aggiornamento continuo di coloro che, a vario titolo, operano nell’ambito dei contratti pubblici.
Il bollettino, a cadenza mensile, è suddiviso in quattro sezioni: giurisprudenza, con alcune tra le pronunce più rilevanti pubblicate nell’ultimo periodo; normativa, dove sono sintetizzati gli interventi normativi più recenti in materia; dialogo tra corti, in cui sono riportate le ordinanze di rinvio alla Corte costituzionale, le questioni pregiudiziali alla Corte di giustizia dell’Unione europea e le rimessioni all’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato che più ineriscono ai temi trattati; prassi, dottrina e notizie, con menzione, a più ampio respiro, di articoli, volumi, pareri, linee guida e altri approfondimenti inerenti al mondo degli appalti pubblici.
Attenzione
La rassegna si configura esclusivamente come uno strumento di lavoro, il cui obiettivo è senz’altro di condividere informazioni aggiornate e precise, senza che ciò rappresenti, in alcun modo, gli orientamenti operativi dell'Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti e dei Servizi che ne dipendono. Nonostante la cura nel reperire, analizzare e diffondere i dati, in nessun caso l’Agenzia potrà essere ritenuta responsabile di danni, di qualsiasi natura, causati direttamente o indirettamente dalla consultazione e dall’utilizzo dei contenuti, nonché dall’affidamento degli utenti sui medesimi. Eventuali errori o refusi possono essere segnalati agli indirizzi indicati in calce ad ogni numero e saranno corretti tempestivamente.
Inoltre, nell’ottica di fornire un semplice servizio all’utenza, alcune informazioni sono collegate a siti esterni, rispetto ai quali APAC non ha alcun controllo e pertanto, analogamente, non si assume alcuna responsabilità.