Determinazione della Direzione Generale n. 894 di data 3 febbraio 2022
Art. 19 l.p. n. 2 del 2016 e art. 5 l.p. n. 2 del 2020 – D.G.P. n. 1475 del 2 ottobre 2020
Art. 7 ter della legge provinciale n. 2 del 23 marzo 2020 in materia di “Riconoscimento dei costi diretti derivanti dall'applicazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro”. Indicazioni operative.
Informativa prot. n. 547209 del 09 settembre 2020 - Aggiornamento in seguito alla conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 avvenuta con legge 11 settembre 2020, n. 120
Legge provinciale 6 agosto 2020, n. 6 “Assestamento del bilancio di previsione della Provincia autonoma di Trento per gli esercizi finanziari 2020 – 2022” e Legge provinciale 12 agosto 2020, n. 8 “Disciplina della promozione territoriale e del marketing turistico in Trentino, e modificazioni della legge provinciale 23 marzo 2020, n. 2, relative ai contratti pubblici”. Modificazioni in materia di contratti pubblici.
Pubblicati avvisi pubblici per la formazione di un elenco di professionisti cui affidare incarichi di collaudo statico e collaudo tecnico amministrativo, nonché incarichi tecnici di cui agli artt. 20 e 22 della L.P. 10 settembre 1993, n. 26
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti
Servizio Appalti – Ufficio Gare servizi e forniture
AVVISO PER ESTRATTO DI PROCEDURA AD EVIDENZA PUBBLICA
Termine di presentazione delle offerte: ore 12:00 del giorno 2 luglio 2020
Si rende noto che l’Agenzia provinciale per gli Appalti e Contratti – Servizio Appalti – Ufficio Gare servizi e forniture indice una procedura aperta sopra soglia comunitaria, in unico lotto, ai sensi del d.lgs. n. 50/2016 e della l.p. n. 2/2016 e su delega di A.S.I.S. (Azienda Speciale per la gestione degli Impianti sportivi del Comune di Trento), per l’affidamento del servizio di gestione delle superfici sportive naturali e sintetiche e delle aree verdi ad esse connesse in tutti gli edifici gestiti dalla medesima Azienda.
Tali servizi vengono affidati nel rispetto del D.M. del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 dicembre 2013 – per quanto compatibile – avente ad oggetto criteri minimi ambientali per l’affidamento del servizio di gestione del verde pubblico – CIG: 8164063DE7.
Importo complessivo stimato: Euro 3.325.000,00 (al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge e comprensivo degli oneri per la sicurezza), così ripartito:
- Euro 1.750.000,00 relativi alla durata di cinque anni;
- Euro 1.400.000,00 relativi al possibile rinnovo di quattro anni;
- Euro 175.000,00 relativi all’eventuale proroga tecnica per un periodo massimo di sei mesi.
Gli oneri complessivi per la sicurezza – non soggetti a ribasso – sono pari ad Euro 44.450,00, di cui Euro 5.923,25 derivanti da rischi interferenziali (al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge).
Gli oneri per la sicurezza derivanti da rischi interferenziali – non soggetti a ribasso – sono così ripartiti (al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge):
- Euro 3.117,50 relativi alla durata di cinque anni;
- Euro 2.494,00 relativi al possibile rinnovo quadriennale;
- Euro 311,75 relativi all’eventuale proroga tecnica di massimo sei mesi.
Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi degli degli artt. 16 e 17 della l.p. n. 2/2016 e del relativo regolamento di attuazione approvato con d.P.P. 21 ottobre 2016, n. 16-50/Leg., in conformità alle norme del disciplinare di gara.
I concorrenti interessati possono presentare le offerte – secondo le indicazioni contenute nel disciplinare di gara – in modalità telematica a mezzo del sistema SAP-SRM, mediante caricamento della documentazione amministrativa e di quella costituente l’offerta tecnica e l’offerta economica dalla pagina www.acquistionline.pat.provincia.tn.it/nwbc. A supporto dei concorrenti, tra i documenti di gara è contenuta una guida operativa sull’utilizzo della piattaforma informatica.
Il termine di presentazione delle offerte è fissato alle ore 12:00 del giorno 2 luglio 2020.
La prima seduta di gara è fissata per il giorno 3 luglio 2020 alle ore 10:00.
IL DIRIGENTE
- dott. Paolo Fontana -